Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.

Vinaora Nivo Slider 3.x

 

Un giorno speciale

 

         Fino a qualche anno fa per me il 15 ottobre era il giorno di Santa Teresa d'Avila, la santa del Nada te turbe , la grande riformatrice del Carmelo. Ma questo fa parte di un'altra parte della mia vita. Prima del grande confine.

         Il grande limite è segnato da un sogno infranto in qualche macchia di sangue.

         Sono cose che capitano, il dolore capita, tra le pieghe di un corredino, di una stanza da preparare.

 

         Mi sono acconcolata nel dolore in solitudine. Finché non ho incontrato Ciaolapo . Ho trovato il mio dolore in tante sorelle di un destino buio. Da allora non sono più sola.

 

         Oggi per me il 15 ottobre è il giorno della consapevolezza, il Babyloss  Awareness  Day, il giorno dei palloncini che salgono verso il cielo.

 

 

 

 

 

Per saperne di più:

 www.babyloss.info

 

 

 

 

Un testamento a Portofino

 

        Portofino

 

 

           Mi chiamo Margherita, sono figlia di Frencio de Bolano, vedova di Nicola de Donanova, e oggi, 4 aprile 1363, ho fatto testamento.

         Sono malata e so che la mia vita non durerà più molto; ogni giorno mi affido a Dio e alla beata Vergine Maria, aspettando di incontrarli.

         Ho scelto di essere sepolta in un monastero, alla Cervara sul Monte di Portofino, a cui ho lasciato in eredità due giare e due cassapanche (con doppia serratura) e anche un po’ di soldi (cinquanta lire di genovini).

         Naturalmente in questo momento estremo mi ricordo anche delle chiese di Portofino, il mio paese.

 

         Ho predisposto del denaro per riparare un’immagine appartenente alla chiesa di San Martino.

 

 

Portofino – Chiesa di San Martino

 

 

 

 

        Ho deciso di lasciare un letto fornito di tutto (materasso, coperta e due lenzuola), oltre dieci soldi genovini per l’ospedale della chiesa di San Giorgio.

 

 

Portofino – Chiesa di San Giorgio

 

 

 

          Non ho altro. Adesso aspetto di andare per sempre alla Cervara.

 

 

 

 

Abbazia della Cervara al Monte di Portofino

 

 

 

Liberamente ispirato a

 

http://www.ivarchineltempo.it/margherita

Tags:

Info

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali.

Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.

Novità

Search