17° Festival Teatrale dell’Acquedotto

        Estate in compagnia del Teatro dell’Ortica

 

 

L’estate è arrivata; la malinconia di un’assenza sempre presente l’accompagna.

Mi lascerò distrarre dai pensieri nostalgici grazie alle proposte vivaci e ricche di storia del Festival dell’Acquedotto.

 

Mille anni non si compiono tutti i giorni!

Ben lo sa l’Abbazia di San Siro di Struppa che festeggerà insieme a tanti personaggi testimoni del suo passato.

 

https://www.teatrortica.it/events/io-cero/

 

 

Una puntatina fuori Genova può allargare gli orizzonti!

Ho sempre rimandato una visita al Castello di Borgo Fornari, forse è arrivato il momento!

 

https://www.teatrortica.it/events/habitat-naturale/

 

 

Le stondaiate aiutano sempre a far evaporare la tristezza estiva.

Temo un po’ quella alla Cappella dei SS. Roccò e Nicolò. In questo luogo sacro ho partecipato a delle messe natalizie col mio piccolo bielorusso. Prevedo commozione e qualche lacrimuccia.

 

 

 

Il percorso al Cimitero di Staglieno mi incuriosisce e mi entusiasma.

So che incontrerò personaggi interessanti; soprattutto sono impaziente di conoscere il poeta Giambattista Vigo!

 

https://www.teatrortica.it/events/storie-quasi-segrete/

 

 

 

 

 

Per saperne di più:

 

https://www.teatrortica.it/festival-dellacquedotto/

Info

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali.

Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.

Novità

10 Luglio 2025
07 Luglio 2025
05 Luglio 2025

Search